Domenica 26 gennaio più di 110 adolescenti hanno vissuto la presentazione dell’esperienza del CRE 2024.
Diventare animatori è il loro sogno. Vuoi sapere come fare?
Domenica 26 gennaio più di 110 adolescenti hanno vissuto la presentazione dell’esperienza del CRE 2024.
Diventare animatori è il loro sogno. Vuoi sapere come fare?
Come già anticipato sul canale WhatsApp del CRE 2024, domani mercoledì 26 giugno sono confermate le gite, per tutti.
In caso di pioggia improvvisa rientreremo in oratorio.
Ore 8:30 l’ingresso per tutti (rimane l’anticipo alle ore 8:00 per i bambini delle elementari).
Rientro in oratorio e uscita dal CRE per le ore 17:30.
Raccomandiamo: scarpe comode del tennis, una felpa, un k-way (altro materiale occorrente nel programma settimanale del CRE).
Buona serata
don Davide e i coordinatori
Domenica 28 gennaio più di 110 adolescenti hanno vissuto la presentazione dell’esperienza del CRE 2024.
Diventare animatori è il loro sogno. Vuoi sapere come fare?
Cari genitori,
le condizioni meteo di oggi rendono improponibile il secondo familyCRE con la “CREzy night” proposta dagli animatori dell’UPEE – centro oratori bergamaschi. Sospendiamo quindi il familyCRE di stasera.
Ci ritroveremo settimana prossima per il consueto momento con le famiglie!
a presto,
don Davide e Andrea
Buongiorno genitori,
vi aggiorniamo sul programma del CRE per domani.
Il tempo è decisamente imprevedibile, in continuo cambiamento da diverse ore,
con rischio di pioggia soprattutto al pomeriggio.
Abbiamo pensato di confermare la mattina in piscina, con il rientro in oratorio nel primo pomeriggio.
Domani mattina valutiamo la fattibilità, in caso di pioggia ci fermeremo in oratorio.
Il CRE concluderà in oratorio alle ore 17:00 (orari di uscita e di entrata in oratorio restano invariati)
Chiediamo a tutti quindi di preparare lo zaino come al solito con il pranzo al sacco e la merenda.
Confermiamo anche l’appuntamento del FAMILYCRE 2 con l’animazione “CREzy NIGHT” a cura degli animatori del centro oratori bergamaschi! Appuntamento ore 21:00 in oratorio.
Grazie per l’attenzione
don Davide e Andrea