La nostra comunità offre uno strumento agile per la preghiera nelle case!
Le famiglie possono trovare online il libretto di novembre: Clicca qui per scaricare il libretto.
La nostra comunità offre uno strumento agile per la preghiera nelle case!
Le famiglie possono trovare online il libretto di novembre: Clicca qui per scaricare il libretto.
Mettiamo a disposizione delle famiglie il materiale consegnato ai genitori durante la presentazione del Percorso Cresimandi 2021 (III media) mercoledì 29 settembre.
Testo spiegazioni percorso CRESIMANDI 2021 (III MEDIA)
Mercoledì 29 settembre, alle ore 21:00 presso il salone dell’oratorio,
è programmato l’incontro con i genitori dei ragazzi di terza media che desiderano ricevere la Santa Cresima.
con don Davide e i catechisti.
L’incontro sarà occasione per illustrare la proposta del cammino per i nostri ragazzi/e.
Invitiamo un genitore per famiglia; all’ingresso è necessario esibire il green pass.
Mercoledì 22 settembre si è tenuta la presentazione della catechesi per i ragazzi.
Care famiglie,
un nuovo anno è alle porte, un nuovo anno che tutti ci auguriamo il più possibile sereno, incamminato verso una progressiva ripresa di relazioni e contesti di vita normali.
Questa lettera desidera condividere alcuni passaggi circa la celebrazione dei sacramenti e i percorsi di catechesi dell’iniziazione cristiana.
Mercoledì 22 settembre è programmata una serata di presentazione della catechesi a voi genitori, in presenza (in oratorio, fino a un max di 130 posti CON OBBIGO DI PRESENTARE GREEN PASS) e a distanza (sul canale YouTube della Parrocchia). Per chi desidera partecipare in presenza è obbligatoria la prenotazione sul sito dell’oratorio (CLICCA QUI).
don Davide e i sacerdoti della parrocchia
GREEN PASS OBBLIGATORIO PER I PARTECIPANTI
Appuntamenti verso la Pasqua 2021
ore 16:00-18:00 Confessioni individuali aperte a tutti
in Chiesa Parrocchiale
ore 16:00-18:00 Confessioni individuali aperte a tutti in Chiesa Parrocchiale
ore 20:30 Preghiera quaresimale in Chiesa Parrocchiale
ore 9:30-11:30 Confessioni individuali aperte a tutti in Chiesa Parrocchiale
ore 16:00-18:00 Confessioni individuali aperte a tutti in Chiesa Parrocchiale
ore 18:30 S. Messa prefestiva in Chiesa Parrocchiale
ore 18:30 S. Messa prefestiva in oratorio
L’ulivo, preparato in sacchetti, sarà benedetto a tutte le S. Messe (anche alle prefestive di sabato 27 marzo); i sacchetti si potranno ritirare al termine delle S. Messe
S. Messe ore 7:30, 9:00, 10:30, 18:30 in Chiesa Parrocchiale
ore 9:00, 10:30 in oratorio
ore 9:00, 11:00 e 17:30 in Santuario
ore 16:00-18:00 Confessioni individuali aperte a tutti in Chiesa Parrocchiale
ore 9:30-11:00 Confessioni individuali aperte a tutti in Chiesa Parrocchiale
ore 16:00-18:00 Confessioni individuali aperte a tutti in Chiesa Parrocchiale
ore 20:30 Confessioni comunitarie degli adulti in Chiesa Parrocchiale
ore 16:00-18:00 Confessioni individuali aperte a tutti in Chiesa Parrocchiale
ore 7:30 Ufficio delle letture e lodi in Chiesa Parrocchiale
ore 9:00-11:30 Confessioni individuali aperte a tutti in Chiesa Parrocchiale
ore 16:30 S. Messa nella Cena del Signore in Chiesa Parrocchiale
ore 18:30 S. Messa nella Cena del Signore in Chiesa Parrocchiale
ore 20:30 S. Messa nella Cena del Signore in Chiesa Parrocchiale (al termine reposizione dell’Eucarestia in auditorium in forma semplice; senza adorazione eucaristica)
ore 7:30 Ufficio delle letture e lodi in Auditorium
ore 7:00-12:00 Adorazione all’altare della reposizione in Auditorium
ore 8:30-11:30 Confessioni individuali aperte a tutti in Chiesa Parrocchiale
ore 15:00 Solenne Azione Liturgica “nella Morte del Signore” in Chiesa Parrocchiale
ore 15:00 Via Crucis in Santuario
ore 17:00 Solenne Azione Liturgica “nella Morte del Signore” in Chiesa Parrocchiale
ore 20:30 Meditazione sulla Passione e Morte di Gesù in Chiesa Parrocchiale
ore 7:30 Ufficio delle letture e lodi in Chiesa Parrocchiale
ore 8:30-11:30 Confessioni individuali aperte a tutti in Chiesa Parrocchiale
ore 15:00-18:00 Confessioni individuali aperte a tutti in Chiesa Parrocchiale
ore 20:00 Solenne Veglia Pasquale in Chiesa Parrocchiale
ore 20:00 Solenne Veglia Pasquale in oratorio
A tutte le S. Messe (compresa la Veglia Pasquale) saranno benedette le uova che ciascuno potrà portare personalmente.
S. Messe ore 7:30, 9:00, 10:30, 18:30 in Chiesa Parrocchiale
ore 9:00, 10:30 in oratorio
ore 9:00, 11:00 e 17:30 in Santuario
S. Messe ore 7:30, 9:00, 10:30, 18:30 in Chiesa Parrocchiale
ore 9:00, 11:00 e 17:30 in Santuario
Causa tempo meteo avverso, l’appuntamento per il ritiro delle fotografie delle Cresime
è spostato a lunedì 4 gennaio, dalle ore 20:30 alle ore 21:30 in oratorio.
Cari genitori, carissimi ragazzi,
giungiamo alle feste del Natale.
Oggi tanti cristiani nel mondo ricordano la nascita di Gesù.
Nella luce di questo avvenimento anche noi riscopriamo un mistero,
quello del dono gratuito, dell’amore semplice e umano che ridona senso all’esistenza,
del valore della vita in ogni tempo e luogo.
Gesù dischiude il sogno di Dio di vederci fratelli e sorelle
che camminano insieme lungo le strade della vita di ogni giorno;
il piccolo di Betlemme ci fa conoscere il volto del Padre, insegnandoci misericordia.
A tutti voi, i nostri auguri più sinceri e vicini,
con il ricordo particolare per quanti di noi hanno il cuore ferito dal dolore.
Possa il Principe della Pace donare a ciascuno serenità e speranza per il domani.
In questi auguri vi rimando al canale YouTube della Parrocchia.
In queste ore sono disponibili online due video: un filmato augurale realizzato dai giovani tecnici dell’oratorio, e l’augurio del nostro Parroco. Vi invitiamo a condividerli!
Buon Natale e buone feste!
don Davide insieme ai sacerdoti e a tutti i volontari della comunità
QUI DI SEGUITO IL TESTO DELL’E-MAIL CON ALCUNI AVVISI
Cari genitori,
vi scrivo questa e-mail per riassumere diverse comunicazioni riguardanti i bambini e i ragazzi.
Sta per cominciare il tempo dell’Avvento, un tempo dedicato alla preparazione del Natale in tanti suoi aspetti. Certamente non sarà un Natale facile, desideriamo però sostenerci con la preghiera e con la vicinanza cristiana, perché in questa prova nessuno si senta solo.
Auguro a tutti ogni bene!
A presto,
don Davide
La situazione attuale non ci permette di poter vivere in presenza il secondo appuntamento del nostro percorso “Uno per tutti tutti per Uno”, previsto nei prossimi giorni di novembre.
Con i catechisti abbiamo pensato di non fermarci e di offrirvi un momento insieme, un momento a distanza che ci faccia sentire uniti! Venerdì 4 dicembre, alle ore 20:45, ci diamo appuntamento sul canale YouTube della parrocchia. Vivremo una catechesi dedicata a tutti, bambini della primaria e preadolescenti della secondaria.
Link al canale YouTube della Parrocchia di Stezzano
Per i genitori dei bambini iscritti al percorso Prime Confessioni 2021 chiediamo ancora un attimo di pazienza. Stiamo a vedere se ci sarà possibilità di iniziare il percorso in presenza, come da programma. Vi invieremo comunque una e-mail di aggiornamento sul finire della prossima settimana.
Con domenica 29 novembre comincia il tempo dell’Avvento! All’altare di S. Giovanni in chiesa parrocchiale, in santuario e in oratorio, sono disponibili i cammini d’Avvento per le famiglie. L’invito, in un tempo ancora di prova, è di sostenere la fede attraverso una preghiera semplice in casa, in famiglia.
Invitiamo le famiglie che lo desiderano ad accompagnare i propri figli per consegnare la lettera a Santa Lucia presso la cappella dell’oratorio. Dal sabato 28/11 a venerdì 11/12 sarà predisposto un grande pacco dove lasciare le proprie lettere e un pieghevole da ritirare per una preghiera in attesa del giorno di Santa Lucia.
Link all’iniziativa “In attesa di Santa Lucia”
L’oratorio sostiene l’iniziativa “Famiglia che genera vita”, a cura del circolo “Generazione ACLI Stezzano”, per valorizzare in ogni famiglia la costruzione del presepe per il Natale e la partecipazione a una mostra sui presepi.
PROMEMORIA CRESIMANDI 14-15 NOVEMBRE – 1° E 2° TURNO
Promemoria dell’appuntamento per i soli cresimandi in preparazione alle prime due cerimonie delle Cresime.
Per i ragazzi che riceveranno la cresima sabato 14 novembre
GIOVEDI 12 ore 17:00-18:45 circa CONFESSIONI E PROVE IN CHIESA PARROCCHIALE.
Per i ragazzi che riceveranno la cresima domenica 15 novembre
VENERDI 13 ore 17:00-18:45 circa CONFESSIONI E PROVE IN CHIESA PARROCCHIALE.
Due ultime note:
Buona settimana e preparazione a tutti!
don Davide
Buongiorno genitori,
vi aggiorniamo sulla situazione rispetto alle celebrazioni delle Cresime.
Il D.P.C.M. del 3 novembre, entrato in vigore oggi 6 novembre, non vieta le celebrazioni.
La Diocesi di Bergamo, nella “Nota informativa sulle attività in parrocchia a seguito della zona rossa” pubblicata il 5 novembre, ribadisce la possibilità delle celebrazioni liturgiche, attenendosi rigorosamente alle indicazioni contenute nei protocolli.
Per questo motivo, dopo discernimento pastorale, ribadiamo la nostra volontà di celebrare il sacramento delle Cresime nei quattro appuntamenti previsti (sabato 14 e domenica 15; sabato 21 e domenica 22 novembre), con partecipazione riservata ai cresimandi, padrini o madrine, papà e mamme dei ragazzi.
I genitori e i cresimandi possono raggiungere il luogo della celebrazione portando con sé l’autodichiarazione per lo spostamento, in cui dichiarano nella causale “situazione di necessità”.
I padrini o le madrine possono raggiungere il luogo della celebrazione se abitano all’interno della Regione Lombardia. Se sottoposti a controllo da parte delle Forze di polizia nello spostamento tra la propria abitazione e la chiesa e viceversa, potranno esibire l’autodichiarazione in cui dichiarano nella causale “situazione di necessità”.
La Diocesi ci chiede di dare possibilità a ciascuna famiglia di rimandare la celebrazione ad altro periodo (per la nostra Parrocchia dopo Pasqua 2021).
Se avete problemi particolari o intenzione di spostare la celebrazione comunicate direttamente con don Davide (telefono oratorio 035591449 – e-mail oratoriostezzano@gmail.com).
Alleghiamo le autodichiarazioni per genitori e cresimandi e autodichiarazioni per padrini e madrine.
don Davide e i sacerdoti della Parrocchia
Avvisiamo che con l’entrata in vigore del nuovo DPCM l’incontro di catechesi per i cresimandi,
previsto per venerdì 6 e sabato 7 novembre è sospeso.
Venerdì 6 e sabato 7 novembre prossimi i ragazzi che stanno per ricevere la Cresima vivranno il quinto e ultimo incontro di catechesi del “percorso Cresimandi”.
Vogliamo caratterizzare in modo diverso questo incontro per la durata (complessivamente un’ora e mezza), e per la proposta: desideriamo “recuperare” alcune proposte che avremmo dovuto vivere con i ragazzi durante il ritiro in preparazione alla cresima.
Il prossimo appuntamento viene così riformulato:
Consulta gli orari aggiornati per l’apertura del cortile, del bar, della segreteria dell’oratorio.
Sul sito dell’oratorio disponibili tutte le info per il nuovo progetto di catechesi 2020-2021 intitolato “Uno per tutti, tutti per Uno”, destinato a tutti i bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Rivedi la presentazione su YouTube.