GMG 2023 a Lisbona: un’avventura per i giovani!

Gli oratori delle nostre comunità (Parrocchie di Azzano san Paolo – Boltiere – Ciserano – Comun Nuovo – Stezzano – Verdello – Verdellino – Zanica – Zingonia) vi invitano a partecipare alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona. 

Dal 1° al 9 agosto vivremo un’esperienza davvero unica che ci vedrà coinvolti insieme a tanti altri oratori e giovani della Diocesi di Bergamo e del mondo.

Insieme a noi verrà anche il nostro Vescovo Francesco che ci accompagnerà nelle varie tappe del nostro percorso che troverà il suo culmine con la Santa Messa presieduta da PAPA FRANCESCO.

VI ASPETTIAMO !!!

 

Scarica la locandina informativa

 

#PROGRAMMA

01 agosto: viaggio notturno in bus verso Lisbona: tappa a Lourdes.

02 agosto: giornata a Lourdes, catechesi e visita ai luoghi mariani. Pernotto in albergo.

03 agosto: riprendiamo il viaggio per Lisbona, arrivo e sistemazione in strutture GMG.

04-06 agosto: partecipazione agli eventi della GMG.

06 agosto: viaggio notturno in bus da Lisbona verso Barcellona.

07 agosto: giornata a Barcellona.
In serata Santa Messa con il Vescovo Francesco presso la Sagrada Familia. Pernotto in albergo.

08 agosto: giornata a Barcellona.
Viaggio notturno in bus da Barcellona per Bergamo.

09 agosto: arrivo a Bergamo.

 

#INFORMAZIONI

La partecipazione è rivolta agli adolescenti e giovani dai 17 anni (nati nel 2006) ai 35 anni.

La quota di partecipazione è di 750,00 €.

La quota comprende: viaggio in pullman da Bergamo a Lisbona e ritorno, vitto e alloggio in albergo a Lourdes e a Barcellona, vitto e alloggio in strutture GMG a Lisbona, pass di partecipazione agli eventi nazionali e mondali della GMG (festa degli italiani, via crucis, veglia e messa con Papa Francesco), assicurazione, trasporti pubblici a Lisbona, kit del pellegrino GMG, degli italiani e dei bergamaschi).

La quota NON comprende: la colazione del 02/08 Lourdes, colazione e pranzo del 07/08 a Barcellona, pranzo e cena dell’08/08 a Barcellona e spese personali.

 

#ISCRIZIONI

Per maggiori informazioni puoi contattare il don della tua parrocchia o fare riferimento all’UPEE (Centro Oratori di Bergamo, tel 035278203 upee@curia.bergamo.it).

Per iscriverti compila il modulo Google cliccando qui. Punto unico di iscrizione per tutte le parrocchie è l’Oratorio di Stezzano (riferimento don Davide 3387657616; oratoriostezzano@gmail.com)

Le iscrizioni si raccolgono entro lunedì 20 febbraio, versando la caparra di 250,00 euro.

Il saldo andrà effettuato entro il 31 maggio 2023.

 

Auguri di un lieto Natale!

Cari genitori, carissimi ragazzi,

giungiamo alle feste del Natale. 

Oggi tanti cristiani nel mondo ricordano la nascita di Gesù.

Nella luce di questo avvenimento anche noi riscopriamo un mistero,

quello del dono gratuito, dell’amore semplice e umano che ridona senso all’esistenza,

del valore della vita in ogni tempo e luogo.

Gesù dischiude il sogno di Dio di vederci fratelli e sorelle 

che camminano insieme lungo le strade della vita di ogni giorno;

il piccolo di Betlemme ci fa conoscere il volto del Padre, insegnandoci misericordia.

 

A tutti voi, i nostri auguri più sinceri e vicini,

con il ricordo particolare per quanti di noi hanno il cuore ferito dal dolore.

Possa il Principe della Pace donare a ciascuno serenità e speranza per il domani.

 

In questi auguri vi rimando al canale YouTube della Parrocchia.

In queste ore sono disponibili online due video: un filmato augurale realizzato dai giovani tecnici dell’oratorio, e l’augurio del nostro Parroco. Vi invitiamo a condividerli!

 

Buon Natale e buone feste!

don Davide insieme ai sacerdoti e a tutti i volontari della comunità

17-18 ottobre GIORNATA DI ANNUNCIO MISSIONARIO

La nostra Comunità desidera condividere una giornata di annuncio missionario, un invito a fare della propria vita una missione!
Sabato 17 e domenica 18 ottobre le S. Messe saranno animate dall’equipe di evangelizzazione di strada del Servizio per il primo annuncio, guidata da don Flavio Bruletti.
 

Sabato 17 vi invitiamo a un momento di preghiera particolare: “La luce nella notte”.

I giovani dell’equipe, tra cui ci sono anche nostri parrocchiani, animeranno alle ore 21:00 un momento di preghiera in chiesa parrocchiale. Vi aspettiamo! Qui di seguito il video invito!
 
 

RIPRENDIAMO A CELEBRARE L’EUCARESTIA

Da lunedì 18 maggio riprendiamo a celebrare l’Eucarestia, feriale e festiva. Con gioia accogliamo la possibilità di ritrovarci per celebrare la fede. Manteniamo comunque un sapiente atteggiamento di responsabilità e rispetto delle norme che regolano le celebrazioni.

Abbiamo preparato un piccolo vademecum che troviamo sul sito della Parrocchia.

Prendiamone visione!

Cristo è il Risorto! Buona Pasqua

Giotto, Noli me tangere

Giotto, “Noli me tangere”

 

Care famiglie,

desideriamo essere vicini a tutti negli auguri pasquali.

Una Pasqua strana, per molti di noi segnata fortemente dal passaggio della sofferenza. 

Oggi risuonano nei nostri cuori le parole della sequenza pasquale:

«Raccontaci, Maria:
che hai visto sulla via?».

«La tomba del Cristo vivente,
la gloria del Cristo risorto,
e gli angeli suoi testimoni,
il sudario e le sue vesti.
Cristo, mia speranza, è risorto:
precede i suoi in Galilea». 

Nella forza di queste parole, nella fede alla quale ci aggrappiamo e per la quale crediamo, anche noi risorgiamo in Cristo.

Come segno pasquale, non potendo vivere apertamente le celebrazioni, abbiamo pensato ad una formula di benedizione pasquale per le famiglie, che vi invitiamo ad usare in questi giorni del tempo pasuale.

Potete ritirare il pieghevole in chiesa parrocchiale oppure scaricarlo cliccando qui.

A tutti voi, bambini, ragazzi, adolescenti, giovani e adulti e anziani della nostra comunità, il nostro più cordiale e vicino augurio di una buona Pasqua di risurrezione.

Il Signore conceda a ciascuno di noi pace e bene.

don Mauro e i sacerdoti della comunità.

INIZIA LA SETTIMANA SANTA

Care famiglie,

sta per cominciare la Settimana Santa, centro della fede per tutti i cristiani.
Gesù si incammina deciso ed entra in Gerusalemme, la città santa, per vivere la sua ora. Da discepoli è tempo di seguire il Maestro, in questo momento in cui vuole svelare tutto di sè. Nella sua passione, morte e risurrezione noi troviamo il volto di Dio che dona tutto per noi, per amore.

Con questa e-mail desideriamo esservi vicini nell’accompagnare la preparazione di questa Pasqua speciale.

Rilanciamo la preghiera in famiglia: puntiamo su un momento giornaliero che caratterizzi la vita nelle nostre case. In particolare proponiamo a tutti la partecipazione alle celebrazioni liturgiche con le quali ripercorriamo gli eventi della salvezza.

Con l’augurio di una buona settimana, vi assicuriamo il ricordo nella nostra preghiera. 

A presto!

I sacerdoti della comunità

 

Segui il programma delle celebrazioni.

Canale YouTube della Parrocchia

Proposte di catechesi familiare

I due doni: confessione e benedizione

(schema di preparazione alla “confessione di desiderio”, da martedì 7 aprile su www.oratoribg.it)

Distanti ma vicini nella carità